Skip to main content

UNA SELEZIONE FATTA DOPO ANNI DI RICERCHE

LE BIRRE

Il percorso intrapreso da "The O'Connor Birra, Sidri, Distillati e Cucina" vede nella ricerca del prodotto la sua essenza.Abbiamo pensato che la curiosità fosse l'elemento caratterizzante il nostro percorso. Il Pub aveva necessità di innovazione e di una nuova linea che apportasse una nuova idea commerciale sul tessuto sociale genoveseLa nostra politica "abbraccia" una filosofia ben definita: trattare BIRRIFICI EUROPEI con un occhio di riguardo alle realtà brassicole dell'IRLANDA, del BELGIO e della GERMANIA. Senza dimenticare quelle realtà americane che a volte ci fanno compagnia...Abbiamo deciso di mettere al centro del progetto un'unica referenza italiana: il "nostro" fedelissimo BIRRIFICIO DI BUSALLA, una realtà territoriale che negli ultimi anni ha apportato ricerca e credibilità.

I SIDRI

Dopo mesi di ricerca le 9 birre on tap, che a rotazione soddisfano i diversi stili presenti nel mondo birraio, siamo giunti alla conclusione che alla proposta effettuata mancasse l’effetto sorpresa…Per il panorama genovese abbiamo pensato al SIDRO DI MELE come novità assoluta.

Un progetto che necessita uno sviluppo costante, didattico e di divulgazione.

Il SIDRO deve essere ri-scoperto e deve avere l'opportunità di essere conosciuto nelle sue molteplici forme. Per questo, sarà nostro compito presentarVI nel migliore dei modi, questo prodotto ricco di storia e di tradizioni.Abbiamo deciso di portarvi con la nostra immaginazione nei Paesi del nord d'Europa e non solo.
Per questo ci siamo confrontati con i produttori, analizzando i processi di raccolta delle mele, di produzione e di conservazione.

Siamo giunti così a presentare la prima selezione esclusiva di OLTRE 100 etichette che abbraccia i diversi gusti del consumatore: da una parte la dolcezza dall’altra l’acidità della mela.

Sarà la vera sfida culturale che "the O'Connor" sta iniziando, e che siamo sicuri farà breccia nel vostro cuore, una "chicca" che non trovate da nessuna parte in Italia

La carta dei SIDRI


IL SIDRO IN LINEA

  • Sidreria Melchiori ALPINO
    piccola € 5.00 - media € 7.00

    Italia 4,2%
    Per gli amanti del sidro dolce, siamo finiti in Trtentino. Un prodotto molto beverino, piacevole e davvero rinfrescante!!Attenzione, sidro dolcino che può creare dipendenza!

ITALIA

Veneto

  • SIDRERIA “SIDRO VITTORIA” (Vigo di Cadore, Bl)
    € 25.00

    “Italian Bloom Barricato” (75cl) Considerato un vino di mele elegante e profumato, rifermentato in bottiglia con metodo classico, dall'aroma fruttato, floreale con note di mela, pera ed agrumi. La fragranza delle varietà di mele italiane utilizzate nella cuvée viene accentuata dalla prolungata permanenza sui lieviti. La fresca e vivace acidità completa il sapore fruttato. Una bollicine che noi consigliamo sia per aperitivo che a tutto pasto.

  • SIDRERIA “SIDRO VITTORIA” (Vigo di Cadore, Bl)
    € 24.00

    “Italian Bloom” (75cl) caratterizzato dalla rifermentazione classica in cui prevale l'aroma della frutta, della pera e dell'agrume.
    “English Rose” (75cl) leggermente più complesso e sorprendente. L'essenza aromatica delle mele di sidri inglesi abbinata all'eleganza delle rifermentazione in bottiglia con il metodo classico. Consigliatissimo con i nostri taglieri di salumi e formaggi.

  • SIDRERIA “SIDRO VITTORIA” (Vigo di Cadore, Bl)
    € 11.00

    "Luppolà"(37.5 cl) In casa vittoria, piace fare gli esperimenti! Ed ecco qui l'ultimo fratellino dell'azienda. Un ibrido unico nel suo genere, dissetante e davvero piacevole.
    I suoi 7% sono metabolizzati e portano al palato freschezza e un bel bilanciamento nei sapori!
    IBRIDO PERCHE? è fatto con l'utilizzo dei luppoli durante la fermentazione!quindi se sei amante della birra ma non hai mai provato il sidro...con lui hai un buon motivo per farlo!!!

Trentino Alto Adige

  • SIDRERIA “APPLE BLOOD” – “Varietà antiche” (Trento)
    € 11.00

    “Stayman Winesap” (37.5cl)
    “Rosa” (37.5cl)
    "Pomona” (37.5cl)
    "Essenza” (37.5cl)
    "Kintsugi” (37.5cl)

  • SIDRERIA “APPLE BLOOD” – “Evergreen” (Trento)
    € 7.00

    “Perry cider” – Sidro di pere (33cl)
    "Purple Twist" - Sidro di mela e frutti rossi (33cl)

  • SIDRERIA “Melchiori" ( Predaia, TN)
    € 10.00

    "Alpino" sidro di mele biologico 5% (50cl)
    "U'go" sidro di mela, sambuco e menta 5% (50cl)
    "InRosa" sidro rosè di mela e mirtillo 4% (50cl)
    "Zingy" sidro delicato allo zenzero 5% (50cl)
    "Montanaro" sidro di mela e mirtillo 8% (50cl)

  • SIDRERIA “Melchiori" (Predaia, TN)
    € 23.00

    Sidro Bollicine (75cl) La dolcezza è la protagonista indiscussa del nostro “Bollicine”. Questo sidro abbraccia il palato con un profilo dolce che invita al piacere sensoriale, creando un’esperienza unica.
    Lo possiamo definire un sidro gentile e davvero beverino.

    Sidro Renetta (75cl)   Creato rispettando il metodo ancestrale, questo sidro viene lasciato a  fermentare direttamente in bottiglia senza sboccatura. Questo processo regala al sidro un’evoluzione unica nel tempo. Dopo 8 mesi di riposo sui lieviti, il sidro si presenta come un prodotto vivo, in continua trasformazione. Ogni sorso è un viaggio nel tempo, dove i sapori si evolvono con grazia.
    Renetta” si presenta con autenticità schietta, verticale nella sua chiarezza e nel suo carattere.

    Sidro Contadino (75cl) Possiamo definirlo un sidro diretto nella sua semplicità. Si presenta con una naturalezza che invita al rilassamento e alla scoperta delle gioie del momento presente. Un sidro definito adatto per la meditazione per gli aromi che vengono sprigionati.

    Sidro Allegro (75cl)  Andiamo con un sidro creato dal blend di mele bilanciato, con prevalenza di varietà rosse, dona a “Allegro” un profilo unico. Questo sidro cattura l’essenza delle mele rosse, creando un’esperienza sensoriale avvolgente. Si presenta con una struttura ben definita che coesiste armoniosamente con la delicatezza del suo carattere. È un connubio di forza e raffinatezza. Noi lo consigliamo con il tagliere di salumi e formaggi.

    Sidro con brio (75cl)   Eccoci con un'altra novità: l’aggiunta del succo di mirtillo alle mele crea un connubio inaspettato ed affascinante. Questa combinazione apporta maggiore acidità e profondità ai sapori, regalando un’esperienza sensoriale davvero incredibile.
    "Con Brio” è un sidro che sa conquistare attraverso il suo profumo fragrante e la dolcezza piacevole. Ogni sorso è un’esplosione di sapori che si intrecciano in armonia.

  • SIDRERIA “FLORIBUNDA” (Salorno, Bz)
    € 27.00

    Sidro in barrique(75cl) E' realizzato con il 20% Topaz, 80% Gold Rush.
    Si differisce dal Sidro base in quanto il succo estratto dalle mele viene interamente fermentato e maturato in botti di legno.
    Si tratta di una cuvée di Topaz e Gold Rush. I frutti di queste varietà maturate al sole, ad alto contenuto di fruttosio, presentano un’ acidità rinfrescante.
    L’aroma speziato di mele fresche è il vero protagonista!. L’elegante fragranza, la lieve dolcezza fruttata e gli aromi di mele mature ne contraddistinguono il gusto ed il retrogusto armonioso.
    Il sidro alla mela vi può accompagnare in ogni situazione!!

  • SIDRERIA “FLORIBUNDA” (Salorno, Bz)
    € 24.00

    Sidro al sambuco (75cl) è un sidro di mele realizzato con 1% fiori di sambuco, 49% mele Pilot, 50% mele Topaz.
    Si presenta nel bicchiere di colore dorato, opalescente con una bellissima schiuma a grana fine relativamente resistente.
    Al naso gli aromi del sambuco esplodono lasciando poi spazio ad elegantissime note floreali e di frutta matura, avvertibile anche un tocco di miele.
    La bevuta è piacevolissima e intensa, il sambuco dona acidità e freschezza, la carbonatazione netta aiuta ancor di più nel dissetare l’avventore.
    Sidro allo zenzero (75cl) Volete un sidro deciso? Eccolo!
    Realizzato con 1% di zenzero coltivato da produttori locali e il 99% di mele Golden Rush.
    E’ un sidro eccezionalmente dissetante, talmente dissetante che ti verrebbe voglia di faticare per godere ancor di più della bevuta una volta finito lo sforzo.
    Lo zenzero caratterizza molto la bevuta e contribuisce a rendere vivace e corroborante la bevuta, così come contribuiscono anche le bollicine, fini e decise.
    Sidro Rosè (75cl) uno dei sidri che preferisco. Il primo che mi ha colpito e mi ha fatto pensare: esistono i rosè anche i sidri? certo che si mi venne detto da Magdalena, e da lì la curiosità mi ha portato ad assaporare un prodotto unico nel suo genere.. 
    Prodotto con mele a polpa rossa molto acide. Da qualche anno sono note alcune varietá che si possono quasi mangiare,  vengono comunque usate per succo ed anche per sidri.
    In azienda sono  state innestate dei meli con marze di queste varietá.
    Sidrificate assieme alle varietá tradizionali (Topaz e Goldrush) queste mele danno il sidro rosato, che si distingue dal “normale” sidro alla mela non solo per il colore ma anche per una tonaliá che si associa un pó ai piccoli frutti rossi (fragola, lampone, ribes) e per una freschezza un pó piú spiccata,  quali donano al prodotto un carattere floreale ed un aspetto rosato molto eleganti.
    Sidro alla mela cotogna (75cl) Premessa: SONO MATTO PER QUESTO SIDRO!
    E' un sidro di mele realizzato con 20% cotogna, 40% mele Topaz, 40% mele Gold Rush.
    Si presenta nel bicchiere di colore dorato, opalescente con una bellissima schiuma a grana fine relativamente resistente.
    Il bouquet delle mele utilizzate è arricchito da quello dolce ed unico della mela cotogna.
    I tannini della cotogna suscitano un fine aroma lievemente aspro, dando pienezza al sidro e un finale persistente.
    Solitamente il grado alcolico di questo sidro è inferiore, visto il minore contenuto zuccherino della cotogna.
    Questo sidro è particolarmente adatto come aperitivo e come accompagnamento a piatti di formaggi.
    Sidro di mela (75cl) E' realizzato con il 20% Topaz, 80% Gold Rush.
    Si tratta di una cuvée di Topaz e Gold Rush. I frutti di queste varietà maturate al sole, ad alto contenuto di fruttosio, presentano un’ acidità rinfrescante.
    in bottiglia la molteplicità degli aromi e dei sapori portano al palato un'esperienza unica.
    L’elegante fragranza, la lieve dolcezza fruttata e gli aromi di mele mature ne contraddistinguono il gusto ed il retrogusto armonioso.
    Sidro mela e menta (75cl)
    Sidro mela e corniola (75cl)

  • SIDRERIA “FLORIBUNDA” (Salorno, Bz)
    € 12.00

    mela e miele (37.5cl) 

  • SIDRERIA “FLORIBUNDA”
    € 12.00

    Sidro al peperoncino (37.5cl) E' un sidro infuso con peperoncini rossi piccanti. Il colore è deciso e l'esperienza sembrerà unica!lo consigliamo in accompagnamento alle nostre costine. Dicono che sia afrodisiaco...

  • SIDRERIA “Maso del Gusto” (Nave San Rocco , Tn)
    € 24.00

    Etichetta blu (75cl) 
    un sidro caratterizzato da un blend di mele varietà a antiche del loro meleto, un metodo ancestrale che ti colpisce per essere molto secco e diretto. Il profumo di mela è marcato ma ben equilibrato.

  • SIDRERIA “Maso del Gusto” (Nave San Rocco , Tn)
    € 24.00

    Etichetta bianca (75cl) questo Sidro come il primo, è ottenuto da un metodo ancestrale, la torbidità naturale del Sidro è dovuta alla presenza dei lieviti nella bottiglia. Il lungo contatto del sidro con i lieviti lo rendono unico, con personalità profonda e spiccata. Noi lo consigliamo con i nostri taglieri di salumi e formaggi

  • SIDRERIA "PALADEUS"
    € 24.00

    Methode champenoise. 7% Etichetta nera.
    Questo sidro si presenta frizzante dall'aroma fruttato e fresco. Elegante ma allo stesso tempo con un discreto retrogusto di mela. La fermentazione in bottiglia conferisce al sidro il suo aroma equilibrato e con bollicine fini.

  • SIDRERIA "PALADEUS"
    € 24.00

    Methode champenoise Etichetta Bianca-Barrique. 8% 
    Il sidro barricato di questa azienda è uno dei capolavori sul panorama nazionale. Con periodo di maturazione di 60 mesi e l'affinamento del liqueur d'expedition in botti di rovere, questo sidro acquisisce una profondità ed una complessità eccezionale. Al gusto si presenta con un aroma intenso di mele mature e vaniglia leggera. La tonalità dorata nel bicchiere lo rende perfetto per un aperitivo elegante con i nostri taglieri di salumi e formaggi

Valle d’Aosta

  • SIDRERIA MALEY (Brissogne, AO)
    € 25.00

    Cidre du Sain Bernard (75cl) Prodotto nello stabilimento di Allée du Grand Roc, Francia è un sidro dedicato a Saint Bernard, il santo dei colli e delle montagne...Vengono utilizzate varietà di mele valdostane e savoiarde per arrivare ad un sidro dolce e profumato.

  • SIDRERIA MALEY- CIDRERIE DE SAVOIE (SEISSOGNE)
    € 24.00

    Cidre brut (75cl) Ovviamente non poteva mancare anche il "fratellino" del sidro dolce. Ed eccolo qui le "le cidre brut" ovvero un sidro pensato solo con le pere e le mele della Savoia. Sidro dal colore paglierino, ben equilibrato adatto per iniziare la serata insieme a noi. Un co-fermentato bellissimo! Sidro in collaborazione con CIDRERIE DE SAVOIE

  • SIDRERIA MALEY (Brissogne AO)
    € 25.00

    Cidre POIRè (75cl) Lo aspettavmo con ansia e abbiamo pensato di inserirlo a fine Marzo 2025. Una referenza delicata, elegante e dedisamente "cremosissima".

    Un poirè dove lil sentore del frutto è persistente ma non invadente. Il richiamo della montagna si sente eccome. Noi lo consigliamo con la frutta secca e con un tagliere di salumi e formaggi.

Emilia Romagna

  • SIDRERIA CA' GILBERTI (Fogliano, MO)
    € 24.00

    Garséga sidro di Pera (75cl) un sidro di pere spumante caratterizzato da un Blend di pere William, Abate e Santa Maria. La rifermentazione avviene in bottiglia con lieviti selezionati e degorgiatura a la volée.
    Noi lo consigliamo con il panino di Emanuele e con la pasticceria secca.

    Cinque petali sidro di mela (75cl) un sidro sincero, che non puoi non apprezzare. È leggermente più morbido rispetto alle altre referenze e nei giorni estivi noi lo consigliamo nel nostro cider garden. Un sidro caratterizzato da diverse varietà di mele: stayman, granny, rosa e mela cotogna. La prima fermentazione avviene con lieviti selezionati in tini di acciaio con temperatura ambientale, no filtrazione, imbottigliamento a primavera con lieviti selezionati e riposo dai 18 ai 36 mesi, degorgiatura manuale a la volée senza dosaggio. Gradazione alcolica leggermente più alta rispetto agli altri 9% Noi lo consigliamo se siete amanti dei sidri Secchi ma non invasivi.

    Tagliatino sidro di mela (75cl) sidro creato da un Blend di varietà di mele di proporzione variabile in base all'annata. È un sidro con rifermentazione in bottiglia con lieviti selezionati e degorgiatura alla volée. È adatto ad accompagnare i nostri taglieri di salumi e formaggi e lo consigliamo con la nostra tartare. Secco e diretto che non ti lascia scampo.

OLANDA

...

  • CIDRERIE “Doggerland Craft Cider” (Groningen, Nederl.)
    € 23.00

    Groninger glorie 7% (75cl) sidro invecchiato in botte di Lambic, con utilizzo anche di saison-beer. Viene considerato un Ibrido a tutti gli effetti. Forse il sidro che maggiormente caratterizza le varietà di mele territoriali olandesi utilizzate. 7%. Un sidro secco ma con una "bolla" contenuta, decisamente rinfrescante! Per gli amanti delle lambic e dal gusto acidulo, questa è la vostra scelta.

BELGIO

Fiandre orientali

  • CIDRERIE “Le Jerome” (Lievegem, Belgio)
    € 23.00

    Cider harvest 2021 (75cl)
    Oloroso Barrel aged (75cl)
    Cherry infused cider (75cl)
    Elderflower infused cider (75cl)

FRANCIA

Bretagna, Normandia, Loira

  • CIDRERIE LA MALVOISINE (Ploërdut, Bretagna)
    € 23.00

    Cidre Brut BIO (75cl) al naso il primo impatto sarà wow!!!! sentori di affumicato, note pepate, pino ma soprattutto di mela matura!! è un sidro vinoso dal finale sapido!!

  • CIDRERIE LA MALVOISINE (Ploërdut, Bretagna)
    € 23.00

    Cidre Demi-sec BIO (75cl) un sidro fruttato, leggermente piccante ma che tocca anche la dolcezza e l'amarezza.. sembra quasi una storia d'amore travagliata. Al finale si rileva fresco con il profumo di eucalipto.

  • CIDRERIE LA MALVOISINE (Ploërdut, Bretagna)
    € 23.00

    Demi-sec -Houblonné (75cl) un sidro beverino! Con lui facciamo felici anche i bevitori di birra! un ibrido a tutti gli effetti poiché viene utilizzato anche il luppolo! È profumato, ricco e davvero beverino! lo consigliamo con le nostre costine

  • CIDRERIE LA MALVOISINE (Ploërdut, Bretagna)
    € 24,00

    Brut Blé Noir (75cl) Questa è una novità!! O si ama o si odia! Fresco, dai sentori di frutta croccante e del grano saraceno. La bollicina è cremosa! Una sola parola: da provare!!!

  • CIDRERIE DU PAYS D’AURAY (Mendon, Bretagna)
    € 23.00

    Cidre Fermier Brut (75cl) Il nostro percorso è andato avanti e ci siamo focalizzati nella ricerca di nuove sensazioni che potessero soddisfare il "palato secco". Il tannino della mela è ben bilanciato ma questo sidro secco ti conquista per la sua semplicità e per il carattere unico! Lo consigliamo per la pasticceria secca

  • CIDRERIE DU PAYS D’AURAY (Mendon, Bretagna)
    € 23.00

    Cidre Guillevic (75cl) Sidro ottenuto da un'unica varietà di mela del Morbihan, Guillevic. Considerato champagne bretone, questo sidro ha un colore dorato con una bella trasparenza.Naso intenso di pera, agrumi e banana. Note floreali e iodate gli conferiscono la sua tipicità.
    Al palato l'attacco è rotondo poi il sidro è cremoso e delizioso con aromi persistenti di banana e mandarino. Il finale è fresco e salino a cui tornare ancora e ancora. È semplicemente amorevole.

  • CIDRERIE DU PAYS D’AURAY (Mendon, Bretagna)
    € 23.00

    Cidre Fermier (75cl) È stato il primo Sidro trattato di questa sidreria. Lo consideriamo il precursore verso le nuove esperienze dettate dal senatore del tannino e della sensazione della "frutta cotta". Lasciatevi conquistare dal suo profumo di mela cotta e ananas prima di scoprire i suoi aromi di prugna Mirabelle che ti rimarranno in bocca.

  • CIDRERIE VERGERS DE KERDANIEL (Pluneret, Bretagna)
    € 23.00

    Cidre Mamig (75cl) realizzato con mele naturali al 100%, raccolte a mano e quindi accuratamente selezionate e pigiate in autunno. Il sidro viene imbottigliato SENZA SOLFITI in primavera, è un sidro la cui schiuma naturale deriva da una seconda fermentazione che avviene nei mesi successivi all'imbottigliamento. Raro, diretto e dal tasso zuccherino davvero speciale!

  • CIDRERIE GUERIN VERGERS DE LA JUSTAIS (Mayenne, Bretagna)
    € 23.00

    Cidre Rosé (75cl) partiamo con un sidro che utilizza una sola varietà di mela Ginevra a polpa rossa. Al primo assaggio sarai catapultato tra il sapore di confettura di fragoline di bosco, frutti bianchi e ribes. Come la maggior parte dei sidri francesi i tannini sono bilanciati con lo zucchero. Per gli amanti del sidro dolce fatevi avanti.

  • CIDRERIE GUERIN VERGERS DE LA JUSTAIS (Mayenne, Bretagna)
    € 23.00

    Cidre Blanc (75cl) un sidro per sedurre! Un poiré unico nel suo genere, delicato, floreale che ti immerge nel gusto della pera. È cremoso e la sua dolcezza ti rapisce ad ogni tuo assaggio.

  • CIDRERIE LES VERGERS NES DE LA MER KERMORGANN (Plaintel , Bretagna)
    € 25,00

    Kermorgann Poiré (75cl) medaglia d'oro al concorso général agricole di Parigi nel 2020, 2022 e 2023. Al naso l'esplosione aromatica è immediata. Ci proiettiamo direttamente nella pera molto matura, leggermente caramellata In bocca l'acidità risveglia il palato e riequilibra lo zucchero poi un'onda cremosa di pera ti avvolge. Sentiamo la consistenza della polpa granulosa della pera. Poi è la volta dei tannini che sembrano trasportare il piacere per un periodo infinito.
    Ragazzi questo è impossibile da non provare. Noi lo consigliamo con la crostata, la pasticceria secca e perché no anche con la battuta al coltello.

  • CIDRERIE & DISTILLERIE DE L'APOTHICAIRE (Clohars-Carnoët, Bretagna)
    € 23.00

    Cidre de Clohars (75cl) un Sidro particolare! Un sidro dolce ed entusiasmante senza aggiunta di solfiti. Viene fatto con il succo della mela pressata, ed il colore è particolarissimo, denso e non filtrato con ancora piccolissime parti della polpa. Noi lo consigliamo con i dolci.
    La loro parola d'ordine per entrare nella loro sidreria è: natura!

  • CIDRERIE DE COZMEZOU (Plouégat-Guérand , Bretagna)
    € 23.00

    Le Gourmand (75cl) Un Sidro diretto, fresco e dolce. Cosa volete di più! È un sidro dal carattere unico, adatto per i nostri dolci! Sentori di frutta candita e per gli amanti del profumo affumicato è la vostra scelta. La gradazione è davvero leggera, vi farà compagnia nelle nostre serate!!

  • CIDRERIE DE COZMEZOU (Plouégat-Guérand , Bretagna)
    € 23.00

    Le Tradi (75cl) Al naso esprime grande freschezza floreale con note di mandorla dolce e mela fresca. La bocca è rotonda e la moltitudine di bollicine fini apporta freschezza. Al finale abbiamo un tocco piccante dove l'amaro diventa il protagonista! Un'esperienza da non perdere.

  • CIDRERIE DE COZMEZOU (Plouégat-Guérand , Bretagna)
    € 23.00

    Jabadao (75cl) Ed ecco un'altra piccola novità per la nostra cantina. Un sidro che incontra i sentori dei frutti tropicali. Avrete al palato la bellezza di assaporare un prodotto giovane, cremoso e diretto. La lunghezza della bevuta è persistente ma non invadente. Le note floreali con il passare dei minuti usciranno con equilibrio e delicatezza. Ultimo step: la presenza dei tannini è ben bilanciata. Con il pulled pork è proprio una bella combo!

  • CIDRERIE FERME DE CORNESSE (La Brulatte, Bretagna)
    € 23.00

    Eve Cider (75cl) Al naso si sente un delizioso profumo di banana matura, zucchero di cocco, pasta di mele cotogne e frutta candita. Bocca dolce e cremosa bilanciata dalla sua acidità. Il finale è più secco con ancora questo accenno di fumosità. Un vintage piccante ideale per far venire l'acquolina in bocca.
    Noi lo consigliamo con le nostre patate Chips, i nostri taglieri alle mortadelle e la pasticceria secca.

  • CIDRERIE FERME DE CORNESSE (La Brulatte, Bretagna)
    € 23.00

    Poiré Bio (75cl) È la nuova novità nella gamma dell'azienda agricola Cornesse, questo giovane ha già il potenziale di un grande. Al naso si apre istantaneamente con note fumé e intensi sentori esotici ed erbacei: kiwi, lime, ananas verde, melissa. L'attacco è esplosivo e riprende il profilo aromatico del naso. Al palato è inizialmente sapido, poi rotondo e il finale più secco e affumicato.

  • CIDRERIE L'AUBINIERE (Janzé, Bretagna)
    € 8.00

    "OMBRAGE” (33cl) Questa singola varietà di questa piccola mela agrodolce chiamata Dous Moen farà sicuramente impressione ed è la protagonista del sidro. Al naso e al palato, un'antologia di intensi aromi fruttati, speziati e legnosi. Frutta secca, arancia candita, tatin, banane e cacao.

  • CIDRERIE L'AUBINIERE (Janzé, Bretagna)
    € 36,00

    Cuvee origines (75cl) Uno dei fiori all'occhiello della nostra cantina. Andiamo su un sidro creato da mele monovarietà invecchiato in barrique di rum. Al naso la sensazione è esplosiva, ti lascia perplesso...e pensi? ma cosa diavolo mi sono perso in questi anni!
    Al naso risulta essere molto intenso, con un profilo di mela cotogna che arricchisce l'esperienza, senza però dimenticare il sentore di arachide e frutta secca tostata.
    Gradazione alcolica: 6%.

  • CIDRERIE L'AUBINIERE (Janzé, Bretagna)
    € 36,00

    Poiré Etincelles Signature Barrique (75cl) Andiamo su un sidro caratterizzato dall'utilizzo delle pere. Il risultato al palato è floreale ma con un carattere deciso perché viene invecchiato nelle botti di whisky - Islay (Scozia) per una durata di 5 mesi e mezzo. Lo definiamo così: è UNA BOMBA!

  • CIDRERIE L'AUBINIERE (Janzé, Bretagna)
    € 36,00

    Monovarietale Short Foot (75cl) invecchiato in botti di Barbados Rum. Al naso questo sidro vi sconvolgerà... è molto intenso e caldo con un profilo burroso, asentore di frutta matura mela cotogna con note tostate. Perfetto equilibrio in bocca.
    Ritroviamo la freschezza della mela Pied Court e la rotondità fornita dalla botte. La forza dello spirito ritorna nel finale e si preserva nel tempo. Finitura più asciutta e più calda

  • CIDRERIE L'AUBINIERE (Janzé, Bretagna)
    € 28,00

    Cidre pur BIO jus (75cl) Questo sidro caratterizzato da più varietà di mele e pere.
    Il sidro risulta essere molto minerale su terreno argilloso, con l'utilizzo  di Lieviti indigeni, senza solfiti aggiunti, ma con effervescenza naturale. La vera sorpresa è l'Infusione fredda di anice stellato e cannella di Ceylon.
    Un viaggio armonioso tra sidro e spezie.
    Gradazione alcolica: 5,5% 

  • CIDRERIE MAISON DE PERGUET (Fouesnant, Bretagna)
    € 23.00

    LE FOUESNANT (75cl) È fresco, dissetante e con un tocco di tannino che ci porta ad immergerci in una delle zone più affascinanti francesi
    Al palato sentiremo note di miele ed un dolce che caratterizza per tutta la durata della bevuta.
    Un demi sec avvolgente controbilanciato dalla nota del tannino.
    Con una sola parola: immergetevi nelle mele.

  • CIDRERIE “Domaine Johanna Cécillon” (Sévignac, Bretagna)
    € 30.00

    Divona (75cl) Andiamo con un sidro unico nel suo genere. Si avete capito bene, il nome prende spunto da una divinità celtica. La produttrice ha cercato di creare un sidro elegante, raffinato e con una bollicina fine. Il sentore fruttato ne fa da padrone con note delicate agrumate. La bevuta è abbastanza semplice ma decisamente fresca e vivace.

  • CIDRERIE “Domaine Johanna Cécillon” (Sévignac, Bretagna)
    € 33.00

    Poiré Belenos (75cl) È un sidro di pera, delicato raffinato ma "pungente". Un poiré secco e ben equilibrato che si discosta dal gusto dolce. La mano della produttrice è stata nel creare un sidro dal sentore minerale, secco e diretto. I tannini del pero ti accompagnano per tutta la bevuta.
    Lo consigliamo con il tagliere e la nostra  tartare.

  • CIDRERIE “François Séhédic” (La Forêt-Fouesnant, Bretagna)
    € 23.00

    Blanc d’Armorique (75cl)

  • CIDRERIE “LES VERGERS D’YSABEAU” (La Noë-Blanche, Bretagna)
    € 23.00

    “Cidre Brut” (75cl) un sidro che riscuote simpatia, lo definiamo con una sola parola: scoppiettante!
    Andiamo su un prodotto fresco, beverino e dal colore "quasi orange"!!! lo rende davvero appetitoso!! La sua bollicina è davvero unica ed inconfondibile. Il sentore dell'agrume ed il tocco minerale fa il resto.
    Un sidro che si può solo amare

  • CIDRERIE “paysanne Isabelle & Marc Frocrain Richard ” (Clohars-Carnoët, Bretagna)
    € 25.00

    HeUReUx PReSSAGe (75cl)  Un'altra bellissima referenza davvero unica nel suo genere poiché la produzione avviene con una tipologia di mele incredibile: la dous moan. Il sidro è fresco, ricco di note fruttate con un'esplosione di aromaticità unica. È assolutamente da provare con i nostri taglieri di salumi e formaggi, anche se, la voglia di zucca potrebbe essere la giusta tentazione... quindi? Fatevi tentare 

  • CIDRERIE ERIC BORDELET ( Charchigné - Normandia)
    € 38.00

    Cidre Brut BIO (75cl)
    Siamo onorati e felicissimi di presentare una delle referenze più importanti per gli amanti del sidro. Per il Brut vi è l'utilizzo di mele secolari che caratterizzeranno la vostra esperienza. Prima fermentazione in cemento e legno. Rifermentato in bottiglia è considerato il classico sidro secco. Attacca morbido ma dopo le prime bevute è la freschezza che vi conquisterà

  • CIDRERIE ERIC BORDELET ( Charchigné - Normandia)
    € 38.00

    Poirè autentique (0.75)
    Considerato una delle referenze più importanti per il mondo del sidro firmato dal frutto della pera , si presenta pieno di gusto. Il sentore della frutta cotta, ti avvolge in maniera bilanciata. Possiamo definirlo così: delizioso

  • CIDRERIE ERIC BORDELET ( Charchigné - Normandia)
    € 38.00

    Argelette (0.75cl)
    Attenzione: questo sidro a primo impatto ricorderà il vino!Caratterizzato da un misto di mele amari, dolci ed acidule questo prodotto vi stupirà. Noi lo consigliamo per un aperitivo elegante, con un tagliere di salumi e formaggi. Non sarete delusi

  • CIDRERIE ERIC BORDELET ( Charchigné - Normandia)
    € 38.00

    Granit(0.75cl) 
    Uno di quei sidri che vi lascerà stupiti!Un poirè che vi conquisterà. Le pere che caratterizzano questo sidro, derivano da alberi centenari. Affina prima in acciaio sui lieviti e poi in bottiglia per sei mesi. Non ci crederete sono solo tre gradi, che vi conquisteranno passo dopo passo!La sensazione di pera cotta è incredibile

  • CIDRERIE ERIC BORDELET ( Charchigné - Normandia)
    € 38.00

    Cormè (0.50cl) 
    Faccio una premessa. Uno di quei prodotti che vi lascerà a bocca aperta. Adatto dopocena, per una piacevole degustazione. Dietro a questa referenza c'è tanta storia, tradizione, con un fascino indescrivibile. I profumi della frutta sono intensi e cremosi. E' irresistibile

  • CIDRERIE LACOUR VEYRANNE (Cour-Maugis-sur-Huisne, Normandia)
    € 37.00

    Cuvée des Vergers oubliés", Millésime 2020 (75cl) Uno dei sidri che ti cattura per l'intensità aromatica. Il sapore delle antiche varietà di mele ti conquisteranno. Secco, diretto e profumatissimo.
    È una vera chicca per chi ama il sidro brut.
    Lo consigliamo con la battuta al coltello e con il panino di Emanuele

    Cidre brut prestige (75cl) È un sidro che ti avvolge, ti rapisce ed infine ti conquista.
    Dicono che, una volta assaggiato, la mente si avvicini al mondo dello champagne. Una cuvée del 2020, le bollicine sono fini e dirette con una presenza dei tannini ben bilanciata. L'amaro ed il secco sono i "padroni" della bevuta. Godetevi questa bellezza 

  • CIDRERIE DOMAINE EDOUARD BENARD (Domfront, Normandia)
    € 25.00

    Poiré Perry Tradition (75cl) Gradazione alcolica: 4%, vuole essere un sidro di pere molto fresco e ha una firma aromatica originale con un profilo vegetale di pepe, linfa, aloe vera e fiori di sambuco. L'attacco al palato è franco, poi la spuma cremosa e delicata bilancia il tutto.
    Noi lo consigliamo con i taglieri di salumi e formaggi!

  • CIDRERIE DOMAINE EDOUARD BENARD (Domfront, Normandia)
    € 25.00

    Demoiselle (75cl)  Ed ecco un sidro che stuzzica già il nostro palato con la sua cremosità. Il sentore della mela matura e del piccante lo rendono inconfondibile. Il richiamo alla bevuta è preciso e diretto; un sidro per tutte le stagioni. Noi lo consigliamo con la voglia di zucca,il pollo hermano ed il panino di Emanule

  • CIDRERIE DOMAINE EDOUARD BENARD (Domfront, Normandia)
    € 25.00

    EPHEMERE (75cl) Una delle nostre novità del 2025. Un sidro che ci accompagne per tutte le stagioni , ma che strizza l'occhio alla primavera. Un prodotto co-fermentato con pere-mele, pulito, bello e diretto. Il richiamo della bevuta è piacevolissimo. Noi lo consigliamo con il Panino di Emanuele, la tartare ed ovviamente durante l'aperitivo.

  • CIDRERIE HONORIE (Pays d'Auge , Normandia)
    € 23.00

    Terrior Honorie (75cl) Un sidro dalle note speziate ed erbacee. L'elemento caratterizzante delle sua bevuta è la freschezza e la sua dolcezza! La mousse è cremosa! Appena aperta la bottiglia lo vedrete in tutta la sua "rotondità" Il finale è con una nota di anice.

  • CIDRERIE INFINITY TERROIRS (Sévignac, Normandia)
    € 23.00

    Pampa (75cl) per gli amanti del barrique: l'affinamento in botte è il vero protagonista di questa prelibatezza.
    Il sentore affumicato al naso è la prima cosa che vi colpirà, seguito poi dalle sue note sapide.
    I sentori dell'agrume vi accompagneranno per tutta la durata della bevuta.
    Attenzione però al finale in cui noterete un leggera astringenza.

  • CIDRERIE ZATHINOÉ (Castillon-en-Auge, Normandia)
    € 30.00

    Cidre brut carte Verte – IGP Normandie (75cl) semplice ma diretto, creato rispettando le "regole di qualità". Un prodotto tutto tondo con la Normandia come sfondo. Lo consideriamo delicato, fine, fresco, dissetante e profumato caratterizzato da un utilizzo di 10 varietà di mele differenti, da quella acida a quella dolce ed il risultato è solo uno: gustoso. Il nostro cider garden è il giusto palcoscenico per assaporarne la sua struttura, lo consigliamo con i taglieri di salumi e formaggi.
    Cidre brut carte Noire – IGP Normandie (75cl) un millesimato incredibile, equilibrato, con una beva pulita e diretta. Come per l'etichetta verde il tasso alcolico è lo stesso 4.2% La mela matura è la protagonista senza però dimenticare anche il piccolo contrasto al palato tra l'amaro ed il dolce. Quest'ultimo vi rimarrà impresso durante la bevuta. Noi lo consideriamo uno dei fiori all'occhiello della nostra carta per quanto riguarda le proposte dei millesimati. Attenzione: se iniziate a conoscere questo produttore, tutto non sembrerà come prima! Un consiglio: provatelo

  • CIDRERIE "Poiré Famille Guesdon" (Barenton, Normandia)
    € 25.00

    Poiré -AOP Domfront (75cl) Uno dei poiré più incredibili di sempre con una denominazione d’origine protetta (AOP) che certifica la qualità e autenticità del prodotto. Se sei amante della pera non puoi non provarlo. Un Perry tutto tondo, creato secondo la tradizione della pianta Blanc, questo sidro vi sorprenderà per freschezza e dolcezza.
    Noi lo consigliamo per l'aperitivo oppure con la sacher o la torta pere cioccolato

  • CIDRERIE "Poiré Famille Guesdon" (Barenton, Normandia)
    € 28.00

    Poiré -AOP Domfront (75cl) Uno dei poiré più incredibili di sempre con una denominazione d’origine protetta (AOP) che certifica la qualità e autenticità del prodotto. Un gran riserva che si caratterizza per il suo equilibrio, la sua delicatezza e per la facilità della bevuta. Se sei amante della pera non puoi non provarlo..
    Noi lo consigliamo per l'aperitivo oppure con la nostra Tartare. Una piccola descrizione tecnica affina per due anni prima del degorgement con il metodo champagne

  • CIDRERIE DU GOLFE (Le Moustoir, Loira)
    € 25.00

    Cidre brut Guillevic petite cuvée (75cl) lo abbiamo scoperto con i ragazzi del cider club di Torino, è un sidro che sposta gli equilibri.
    Un sidro che ti conquista per la sua freschezza e la sua rotondità. È delicato ed equilibrato. Un tocco di dolcezza da degustare dopo una splendida cena.

  • CIDRERIE LES VERGERS DE KERMABO (Le Guidel, Loira)
    € 23.00

    Cidre Fermier (75cl) Spicca l'Intensità aromatica dove i frutti maturi sono i veri protagonisti di questa "bomba ad orologeria"!
    Si sentono i sentori di: pere, fragole, albicocche.. tutto questo accompagnato da una bevuta ben equilibrata!!
    Un sidro pieno di bontà con un perfetto connubio tra i tannini, l'acidità e la sua dolcezza!
    Lo consigliamo con la nostra VOGLIA DI ZUCCA!

  • CIDRERIE HIC (Villenave-d'Ornon, Francia)
    € 25.00

    Cidre demi sec on attend pas Patric'HIC (75cl) Ed eccoci a presentarvi un'altra bellissima referenza primaverile.  Un sidro caratterizzato dall'unione di due tipologie di mele differenti che lo rendono equilibrato e di facile bevuta.Noi lo consigliamo fortemente durante l'aperitivo oppure in miscelazione con prodotti bitter. Da provare se avete sete!

  • CIDRERIE Maison Gamet (Mardeuil, Francia)
    € 25.00

    Cidre Brut (75cl) Attenzione! Questo sidro è incredibile ed appena assaggiato penserete: è mica uno champagne? Siamo sicuri che stiamo bevendo sidro? Questa bellissima referenza è caratterizzata da note affumicate ,frutta esotica e possiamo anche dire da note minerali. Creato da mele acide ed amare questo sidro vi colpirà per la secchezza e per l'essere veramente diretto ma ben equilibrato. Sprigiona tutta la "sua struttura" dopo 10/15 minuti dall'apertura

  • CIDRERIE Les Vergers de l’Ille (Saint Grégoire, Francia)
    € 25.00

    Or en Ille (75cl) Una delle ultime referenze inserite nella nostra cantina, un sidro adatto per l'aperitivo o per il dopo cena. Un prodotto rotondo, caratterizzato da un profilo aromatico complesso, con note di mela matura, miele e una delicata freschezza floreale. Può creare dipendenza per la sua bevuta ed il basso grado alcolico vi sarà d'aiuto.

  • CIDRERIE Les Vergers de l’Ille (Saint Grégoire, Francia)
    € 25.00

    Mist'ille (75cl) Una delle ultime referenze inserite nella nostra cantina, un sidro adatto per l'aperitivo o per il dopo cena. Queste righe si adattano perfettamente al suo fratellino descritto precedentemente. (Quello più dolce). Questo invece è un prodotto che vi colpirà poiche le varietà di mele sono differenti e soprattutto bialnciate tra le dolci e le acide. Si nota la volontà di creare un prodotto ben equilibrato.Ricadiamo in un genere brut davvero inconfondibile.

REGNO UNITO

Inghilterra, Irlanda e Scozia

  • CIDER MAC IVORS -Irlanda- Armagh "The Orchard County"
    € 10.00

    MEDIUM CIDER (0.5cl) È fruttato con una diversa miscela di mele. Noi lo consigliamo con i dolci, è rinfrescante e di facile bevuta! Lo consigliamo per chi approccia per la prima volta al mondo del sidro!
    PLUM & GINGER CIDER (0.5cl) il "fratellino" zenzero e prugna! Un sidro rosato dal carattere inconfondibile.  È dissetante, dal carattere semplice ma diretto. Lo consigliamo nelle giornate estive accompagnato con il panino di Emanuele
    DEEP AND FLAVOURSOME (0.5cl) Ed ecco la novità per la realtà irlandese. Un dry cider che verrà inserito per il festival di San Patrizio (e non solo). Un sidro secca ma morbido caratterizzato da una bevuta semplice e diretta. Noi lo consigliamo con il tagliere di salumi e formaggi e con il pulled pork.

  • CIDER MAC IVORS -Irlanda- Armagh "The Orchard County"
    € 6.00

    ALCOHOL FREE CIDER (33cl) Abbiamo pensato anche a coloro che il sidro vorrebbero gustarlo senza la parte alcolica. Ad oggi sarà l'unica referenza alcohol free che presenteremo. Una bevanda rinfrescante e con una leggera bolla.                                                                                                                   

BEER ON TAP


  • BIRRIFICIO DI BUSALLA - LA WEIZEN -
    piccola € 4.00 - media € 6.00

     - Italia - 4,8% Una super weiss,dissetante, leggera e davvero piacevole. Il frumento è il protagonista in questa splendida birra firmata Lorenzo!!!

  • BIRRIFICIO BUSALLA - LA MULLER -
    piccola € 4.00 - media € 6.00

     - Italia - 4,8% Busalla (Genova)

    Una super muller ,dissetante, leggera e davvero piacevole., leggermente più "mielosa". se vi piacciono gli stili tedeschi non potete non prenderla! con una parola: beverina!!!

  • BIRRIFICIO GALWAY BAY - BAY ALE -
    piccola € 4.00 - media € 6.00

    Irlanda  - red ale - 4.4% 

    Birra rossa dolcina, piacevole e molte cremosa,dal sapore del caramello e del biscotto. Per gli amanti delle rosse questa è la vostra scelta.

  • BIRRIFICIO GALWAY HOOKER - SESSION IPA -
    piccola € 4.00 - media € 6.00

    Irlanda  - SESSION IPA - 4.5%

    Ed ecco una delle prime novità del 2025.Una delle birre più beverine della nostra selezione... a volte abbiamo nostalgia del nostro giardino, in queste giornate invernali...tranquilli, questa session ci accompagnerà anche con la primavera!!!

  • GALWAY HOOKER RAMPAGE
    piccola € 5.00 - media € 7.00

    IRLANDA. - IPA - 6,2%.

    Una delle migliori birre del birrificio Galway hooker. Abbiamo deciso di inserirla per la selezione invernale. Una delle birre più dissetanti, erbacee ed amare della nostra tap list!Amanti del luppolo fatevi avanti

  • Rascals - YANKEE -
    piccola € 5.00 - media € 7.00

    Irlanda. - WHITE IPA - 5,0%.  Una delle migliori birre del birrificio Irlandese.Abbiamo deciso di inserirla per farvi conoscere uno dei must di questo produttore. Caratterizzata dall'utilizzo del luppolo in maniera magistrale, troverete una white ipa dal sapore inconfondibile. Agrume, tropicale e note di lime sono i sapori che vi avvolgeranno.

  • BRU' BREWERY -HAZY IPA -
    piccola € 4.00 - media € 6.00

    Irlanda ALTHEA hazy Ipa 4.8%

    Allacciate le cinture. Una delle birre più incredibili firmate dal birrificio irlandese.I sentori dell'agrume, della resina e della frutta sono gli elementi che ti conquisteranno: unica!!!Fresca, fruttata, meno amara rispetto alle ipa abitudinarie